© elisa d'amico + francesco dalmasso, 2025    

ph João Octávio Peixoto/CAMPUS PCS

elisa d'amico + francesco dalmasso

481d5373-e848-4881-91b9-fae12ae07047
1eeb9740-701a-4eda-80e4-5a2ae1bf947a

2023-ongoing,  performance

In mineralogy, thin sections are laboratory preparations, which allow the analysis of rock samples with the microscope.

 

Conglomerates of colours and shapes, foldings, extensions, curlings, fluorescences, telling about infinitesimally small, about landscape in a landscape, about rocks as containers of other invisible universes.
By activating bodies, objects and texts, we weave speculative possibilities for imagining a reality we can intra-see and intra-hear.A reality that, just like the rock, tells about a present time within a far away age, one can only imagine or deduce. Past and future share the condition of imagination within the present time.

If we can read its origin, what is rather the future of a rock?

 

In mineralogia, le sezioni sottili sono preparazioni di laboratorio che permettono di analizzare campioni di roccia al microscopio.

 

Agglomerati di colore e forme, di pieghe, distensioni, arricciature, fluorescenze che ci parlano di infinitesimamente piccolo, di paesaggio nel paesaggio, di rocce come contenitori di altri universi invisibili.
Attraverso l’attivazione di corpi, oggetti e testi, intessiamo possibilità speculative di immaginazione di una realtà che si intravede e intra-sente. Una realtà che, come la roccia, racconta di un tempo presente dentro ad un tempo lontanissimo che si può solo immaginare o dedurre. Passato e futuro che condividono la condizione di immaginazione nel tempo presente.
Se ne possiamo leggere l’origine, qual è piuttosto il futuro di una roccia?

credits

materiali

di e con/by and with

suono/sound

supporto alle residenze/residency support

produzione esecutiva/executive production

Elisa D'Amico, Francesco Dalmasso

Bikini Party | Alberto Papotto

Villa Rey - Associazione Bastione, Zerogrammi/Casa Luft

Zerogrammi

video integrale su richiesta / full video on request

 © elisa d'amico + francesco dalmasso, 2025    

ph João Octávio Peixoto/CAMPUS PCS